Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
25 gennaio 2012 3 25 /01 /gennaio /2012 11:07

MarcialongaFiemmeeFassa_conf_stampa_tavolo-dei-relatori_01.jpgE' stata presentata, il 24 gennaio 2012, presso la Cassa Centrale Banca di Trento la Marcialonga 2012 (39^ edizione). La  gara scatterà domenica mattina (il 29 gennaio 2012) alle 8.15 da Moena.  Tra i “big” più attesi sulle nevi trentine c’è il campione norvegese Petter Northug Jr.  La gara sarà trasmessa in diretta tv su Rai Sport2 dalle 9.30 alle 12.00.

Ormai è una tradizione consolidata, il martedì prima del via la Marcialonga fa il punto della situazione in vista dello start. Oggi alla conferenza di presentazione presso la Cassa Centrale Banca di Trento il presidente del comitato organizzatore Alfredo Weiss e il direttore generale Gloria Trettel hanno passato al vaglio dati, informazioni e novità riguardo all’ormai imminente 39.a edizione, al via domenica 29 gennaio.

“Quest’anno, viste le temperature decisamente sopra la media, siamo riusciti a fare un piccolo miracolo per allestire la pista Marcialonga”, ha esordito Weiss, “tutti i 70 km sono pronti per la gara, e per questo devo ringraziare le amministrazioni comunali, gli addetti alle piste e i sempre numerosi volontari. Quest’anno ne sono coinvolti mille, oltre ai 100 che si occuperanno della cerimonia di apertura di sabato a Daiano, segno tangibile di come la Marcialonga sia il frutto della terra trentina e della capacità di cooperare tipica della nostra gente”.

Per allestire la pista sono stati prodotti 200.000 metri cubi di neve.

Domenica a Moena si schiereranno alla partenza circa 7.200 fondisti, tra appassionati e campioni, gran parte sul percorso classico da Moena a Cavalese, la rimanenza nella versione “Light” di 45 km, con arrivo a Predazzo.

Tra i tanti specialisti al via è molto atteso Petter Northug Jr., chiamato a vincere in una prova difficile da gestire, 70 km con il gran finale sulla salita di Cascata e il rilevamento della “One Way Finish Climb”, una fatica di certo inusuale per chi gareggia in Coppa del Mondo. Northug è un atleta fuori dal comune, che sta facendo impazzare le scommesse riguardo al piazzamento finale; come ha confermato Gloria Trettel, il norvegese si è iscritto come un granfondista qualunque, inviando senza tante cerimonie il proprio modulo compilato.

Oltre a Northug i grandi nomi del fondo mondiale sono parecchi, ai nastri ci saranno Brink, Fredriksson, Aukland, Svartedal, Bjervig, Koukal, Rezac, Livers, Shevchenko, Neumannova, oltre agli specialisti delle lunghe distanze come Ahrlin, Svärd, Steurer, Freimuth e tra le donne Svendsen, Hansson, Lintzen, Nyström e Boner.

Al femminile difenderanno i colori azzurri Antonella Confortola, Sabina Valbusa (in gara nella “Light”), Stephanie Santer, oltre a Magda Genuin, che ha scelto la Marcialonga per chiudere in bellezza la propria carriera sportiva.

L’Italia schiererà poi la Nazionale lunghe distanze al gran completo, con Zorzi, Cattaneo, Bonaldi, Carrara, Kostner, Paredi e con quel Fabio Santus che attualmente, dopo due prove disputate, è in testa alla FIS Marathon Cup davanti al ceco Stanislav Rezac.

La “Coppa lunghe distanze” è uno dei circuiti, insieme a Worldloppet, Ski Classics, Italian Ranking e Gran Fondo Master Tour, cui appartiene la Marcialonga, un pacchetto di “sfide” che per domenica annuncia spettacolo al calor bianco.

“L’appartenenza a Worldloppet, a FIS Marathon Cup e a circuiti di respiro internazionale assicura presenze di pregio alla Marcialonga, anche nei prossimi anni, mettendola alla pari delle altre granfondo di prestigio” - ha spiegato Angelo Corradini, vicepresidente della Marcialonga. Proprio Corradini ha omaggiato con la giacca di Fiemme 2013, quella dei volontari del Campionato del Mondo di sci nordico, il presidente della Cassa Centrale Banca Giorgio Fracalossi in rappresentanza anche, come vicepresidente della Cooperazione Trentina, degli altri partners cooperativi Melinda, Cavit e Trentingrana, oltre a Sait. In rappresentanza del Gruppo Itas Assicurazioni c’era il presidente Paolo Marega, anch’egli con un passato di marcialonghista.

In sala, il 24 gennaio 2012, anche due dei quattro inventori della Marcialonga, Mario Cristofolini e Roberto Moggio, oltre al primo presidente della granfondo trentina Giorgio Grigolli e al direttore dell’Ufficio Attività Sportive della PAT Sergio Anesi. Un bel colpo d’occhio lo hanno dato i fiori tipici del Lago Maggiore (delle province di Verbano-Cusio-Ossola, Novara e Biella), scelti anche quest’anno come fiori ufficiali della Marcialonga, le camelie che comporranno le corone destinate ai vincitori.

La presentazione stampa ha passato in rassegna anche i tanti eventi di contorno, come la Minimarcialonga (sabato ore 14.00), la Marcialonga Young (sabato ore 14.30 e domenica ore 9.00) e la Marcialonga Stars (sabato ore 13.00), la kermesse di solidarietà che sostiene la LILT di Trento. Quest’anno tra i “vip” che hanno annunciato la propria presenza alla Marcialonga Stars si annoverano la squadra “Stelle Olimpiche”, tra cui Gabriella Paruzzi e Karen Putzer, i motociclisti del GS Fiamme Oro, come Paolo Blora, Simone Corsi, Danilo Petrucci e Michele Pirro, i “big” del ciclismo Maurizio Fondriest e Gilberto Simoni e molti altri personaggi noti dell’universo sportivo.

La Marcialonga sarà in diretta tv su Rai Sport2 dalle 9.30 alle 12.00, oltre che su otto emittenti straniere. Lo start sarà alle 8.15 da Moena e già attorno alle 11.00 si dovrà tenere d’occhio la linea d’arrivo per acclamare i primi al traguardo di Cavalese.

 

Marcialonga Skiing logoInfo: www.marcialonga.it

Condividi post
Repost0

commenti

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche