Era attesa da tempo e, per fortuna, è arrivata! Da una settimana la neve è scesa sui percorsi gara della 2° Sunset Running Race di Prato Nevoso del prossimo 10 marzo. La gara, nata l’anno scorso da un’idea di grandi campioni ed esperti di running e la Cuneo Triathlon, è una competizione FIDAL di corsa su neve di 10 km con una discreta altimetria finale.
La partenza sarà data alle ore 17.30 di sabato 10 marzo dalla conca di Prato Nevoso (Cuneo), partenza in linea ed il tempo da battere è quello del campione Massimo Galliano che ha vinto l’edizione 2011 con il tempo di 48’54”.
La manifestazione è aperta a tutti, sia tesserati FIDAL sia non tesserati (obbligatoria in questo secondo caso la consegna del regolare certificato medico agonistico), e lo spettacolo viene garantito dai percorsi scelti e provati più volte dal campionissimo Marco Olmo.
Le iscrizioni sono limitate a soli 200 atleti e conviene anticipare l’adesione seguendo le indicazioni che sono sul sito, cliccando sul banner della Sunset oppure direttamente a questo link .
La manifestazione è patrocinata dalla gestione degli impianti di sci Prato Nevoso che offre il grande supporto logistico-tecnico per organizzare L’Evento; molte le aziende che sostengono la Sunset tra le quali Bottero Ski e Caffè Fantino che per meglio controllare l’intera manifestazione farà correre la gara al titolare ed esperto podista Paolo Fantino. Presenti come sempre la Mizuno, Caseificio Valle Stura, Orsobianco Dolciaria con i suoi Store di Cuneo e Borgo San Dalmazzo, Penta Power, acqua Lurisia, Icad Sistemi, C’è Bassetti Cuneo e la Ford Azzurra di Cuneo-Mondovì-Saluzzo-
Per avere ulteriori informazioni basta scrivere a direttore@italiatriathlon.it oppure contattare il 3357202300.
Prato Nevoso (o anche Pratonevoso) è una località sciistica facente parte del Mondolè Ski e si trova nei pressi di Mondovì. La sua offerta sciistica è rivolta maggiormente a una clientela di livello sciistico di media difficoltà per la relativa facilità delle sue piste, ma il richiamo turistico è notevole perché la stazione è situata in una zona molto soleggiata e calda. L'intraprendenza dei suoi gestori, il continuo rinnovamento dei suoi impianti di risalita, la mentalità di voler far sciare i turisti sempre e comunque, le hanno regalato l'appellativo di "Sestriere del Cuneese". Nel 2009, ad esempio, è stata l'ultima località del nord-ovest a chiudere la stagione invernale (3 maggio ultimo giorno di apertura impianti) e la prima a riaprirli l'autunno seguente (20 novembre primo giorno stagione 2009/10).
Prato Nevoso sorge nel comune di Frabosa Sottana, in provincia di Cuneo, di cui è una frazione; la sua storia relativamente recente risale ai primi anni sessanta quando un gruppo di imprenditori liguri decise di creare una stazione invernale facilmente raggiungibile sia da Genova che da Torino.
Davide Nerattini
Presidente Cuneo Triathlon
via Porta Mondovì 13
12100 Cuneo
websites: www.aronamen.it, www.italiatriathlon.it
email: info@aronamen.it, direttore@italiatriathlon.it
mobile: 0039 3356355737
tel/fax: 0039 0171693370
scrivi un commento …