Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
23 luglio 2015 4 23 /07 /luglio /2015 02:37
StraMazzate 2015 (7^ ed.). Record di partecipanti alla cronoscalata dei Runners Valbossa

StraMazzate 2015: record di partecipanti … e tiene ancora il record di Alex Baldacci, stabilito nel 2014.

E' andata in scena il 22 luglio 2015, ad Azzate (Va), con oltre 120 partecipanti che hanno voluto sfidare i 970 metri e 46 gradini (pendenza del 9%, costante) sulla Salita della Maccana, confrontandosi con il gran caldo che non li ha risparmiati. 
Pasta party finale, nel piazzale della Ghiringhella con vista splendida sul lago di VareseBelvedere 

Un’affluenza ben oltre le attese della Runners Valbossa, la società organizzatrice di questa particolarissima cronoscalata, che ha saputo gestire in maniera impeccabile la situazione, nonostante qualche ovvio ritardo.

Tra le donne, affermazione di Ilaria Bianchi con il tempo di 4 minuti e 29 secondi, su Sabina Ambrosetti (4:31) ed Elisabetta Di Gregorio (4:57).

Grande l’attesa per la sfida al maschile con la presenza annunciata di Simon Muthoni e Francis Erain, due giovanissimi talenti del team Run2gether che ad Azzate hanno una “seconda casa” grazie all’impegno dell’associazione AFRICA&SPORT e soprattutto all’accoglienza di alcune famiglie azzatesi.

Ai due si univa la gradita partecipazione di Lhoussaine Oukhid di casa sulle strade del Varesotto.

Il podio è stato affar loro, con un arrivo a pari merito per Oukhrid ed Erain ma senza record del percorso!

Il tempo record fatto segnare da Alex Baldacci lo scorso anno, 3:18, per 2 secondi resiste! Terzo Simon Muthoni a 5 secondi. Un grazie a tutti i partecipanti, ai volontari lungo il percorso (e dietro la griglia a cucinare salamelle e patatine, ndr), all’Amministrazione Comunale di Azzate con i suoi Vigili Urbani e alla Protezione Civile attenta a presidiare il percorso. A tutti arrivederci all’anno prossimo!

Runners Valbossa. Nato nel 1990 da un gruppo di appassionati runners di Azzate (Va).

Dai 7 soci iniziali la Società è cresciuta in questi anni fino ad arrivare agli attuali 120 soci, con una bella ed agguerrita componente femminile.

Tanti successi, tanta amicizia, tante gare organizzate che fanno di questo Gruppo un punto di riferimento del podismo varesotto.
Recentemente si è aggiunta al Gruppo anche la sezione triathlon.

Per ulteriori informazioni, contattare: Claudio Pilotti 335 7722888 - mailvalbossa@gmail.com

StraMazzate 2015 (7^ ed.). Record di partecipanti alla cronoscalata dei Runners Valbossa
StraMazzate 2015 (7^ ed.). Record di partecipanti alla cronoscalata dei Runners Valbossa
Condividi post
Repost0
14 luglio 2015 2 14 /07 /luglio /2015 05:08
6 ore Capo d'Orlando Running by Night (1^ ed.). Cospicua presenza e ottimi piazzamenti per l'ASD Marathon Monreale

La compagine dell'ASD Marathon Monreale ha partecipato in modo massiccio alla 6 ore Capo d'Orlando by Night che, organizzata dalla ASD Podistica Capo d'Orlando, si è svolta lo scorso 11 luglio 2015.

Ben 4 sono stati gli atleti iscritti alla sei ore individuale: una donna, Martina Intravaia (che, per inciso, ha conquistato il primo posto sul podio con 51,991 km percorsi e 25^ assoluta) e poi Andrea Arcangelo (51,991 km), Andrea Rizzo (50,305 km) e Ignazio Lo Iacono (45,995 km).
4 squadre, invece, erano iscritte alla staffetta
Monreale Speed, composta da Alessandro Intravaia, Rosario Buarne e Francesco Intravaia, si è classificata in terza posizione con l'importo chilometrico di 78,289.
Monreale Fun di cui hanno fatto parte Salvo D'Amico,Vincenzo Montalto,Giuseppe Magnolia (8^ classificata, con 70,337 km)
Monreale Forever, composta da Gioacchino Zerbo,Simone Lo Re, Pietro Mafara (19^ classificata con 63,233 km).
Monreale Green composta da Giulio Ferraro, Domenico D'Armette, Marcello Mancuso (20^ classificata con 62,476 km).

La ASD Marathon Monreale, dunque, è stata presente all'evento di Capo d'Orlando con ben 16 atleti e ha meritato un primo posto in classidica, come squadra più numerosa rappresentata.
Complimenti al Presidente della ASD Marathon Monreale che riesce ad infondere nei componenti della compagine da lui diretta il giusto mix di solidarietà, cameratismo, e sano approccio allo sport, competitivo quanto basta, ma nello stesso tempo fortemente conviviale.
E Nino, in questo spirito, pur non partecipando attivamente alla competizione come atleta, è stato prersente a bordo campo per tutta la durata della gara a seguire i suoi atleti e a controllarne i passaggi.

Foto di Maurizio Crispi
Foto di Maurizio Crispi

Foto di Maurizio Crispi

Condividi post
Repost0
17 giugno 2015 3 17 /06 /giugno /2015 17:55

Ancora una cronaca sulla partecipazione di alcuni atleti della ASD Palermo H13.30 alla edizione 2015 della Supermaratona dell'Etna da 0 a 3000 (9^), andata in scena il 13 giugno 2013.
Il resoconto è stato pubblicato da Filippo Castiglia, nel sito web della ASD Palermo H13.30.

(Filippo Castiglia per ASD Palermo H13.30) Sua Maestà l’Etna rimirava la Sicilia sbuffando placidamente. Gli umani si affollavano alle sue pendici, ma si diradavano via via che si approssimava la vetta. Quel giorno un gruppo d’umani si fece più audace del solito.
Salivano a piedi, senza orpelli, senza attrezzature, di quando in quando si voltavano per osservare il paesaggio.
Lei “‘a Mundagna” li aveva osservati fin dal mattino quando si erano concentrati sulla spiaggia di Marina di Cottone e poi s’erano allungati in un serpentone multicolore.

Tra questi una dozzina vestivano una maglia rossa come la lava, sembra venissero dall’altro estremo dell’Isola, affascinati dalla vista che di sua maestà si gode dalla spiaggia di Mondello nei giorni tersi di marzo.

E quella dozzina giunse in vetta:

[Per leggere tutto l'articolo, segui il link]

Condividi post
Repost0
7 giugno 2015 7 07 /06 /giugno /2015 20:31
100 km del Passatore 2015 (43^ ed.). Si è distinto un nutrito gruppo di Siciliani, appartenenti alla ASD "No al Doping e alla Droga" di Ragusa
100 km del Passatore 2015 (43^ ed.). Si è distinto un nutrito gruppo di Siciliani, appartenenti alla ASD "No al Doping e alla Droga" di Ragusa100 km del Passatore 2015 (43^ ed.). Si è distinto un nutrito gruppo di Siciliani, appartenenti alla ASD "No al Doping e alla Droga" di Ragusa

La 43^ edizione della 100 km del Passatre, svoltasi tra il 30 e il 21 maggio 2015, ha visto la partecipazione di una numerosa rapresentativa della ASD No al Doping di Ragusa che ha realzzzato non soltanto un ottimo risultato di squadra, nella classifica a squadre, ma anche l'ottimo risultatodi Andrea Ragusa che ha conquistato il titolo italiano di categoria, chiudendo la distanza in 8h42'55'.
Il folto gruppo di Ragusani, al suo rientro in città, è stato ricevuto dal Sindaco di Ragusa Federico Piccitto insieme all’ Assessore Massimo Iannucci gli eroi della ASD No al Doping e alla Droga (Associazione Riconosciuta dal Cerimoniale del Senato della Repubblica con Medaglia di Bronzo  per il suo Impegno nel Sociale) che il 30- 31 maggio hanno messo una pietra miliare nell’ atletica leggera specialità Ultramaratona, aggiudicandosi il titolo di squadra Vice-camione d’Italia e portando a segno il titolo di Campione italiano di categoria da Andrea Ragusa che ha chiuso la distanza di 100 km da Firenze a Faenza con un crono strepitoso, in "appena" 8h42'55, crono di qualità che sinora nessun atleta ibleo era riuscito a realizzare.

E cosi’ tutti gli altri che hanno tagliato il traguardo ambito

  • Cristian Di Giorgi: 9h 54’11”
  • Flavio Sortino: 10h34’29”
  • Massimo Ferlanti:10h45’46”
  • Cosimo Azzollini: 10h45’46”
  • Salvatore Giaccone: 12h12’56”
  • Giovanni Giaquinta: 12h28’06”
  • Flavio Giaquinta: 12h28’06”-
  • Claudio Cappello: 12h28’06”
  • Enzo Tidona: 12h29’36”
  • Sergio Lo Presti 12h39’46”
  • Alessandro Occhipinti: 14h09’38”
  • Angelo Cassarino: traguardo d’argento al 75° km.

Solo con lavoro di squadra, vero spirito sportivo e di gruppo si possano raggiungere obbiettivi cosi’ alti, avendo stima e rispetto dei valori più puri dello sport.

Al gruppo della ASD No al Doping si è aggiunto Giorgio Mirabella della ASD Padua Ragusa che ha fermato il crono in 9h05’37”.

Il Sindaco e l’Assessore hanno voluto rendere omaggio a questo risultato donando agli atleti una speciale pergamena, ringraziandoli per aver portato alto il nome della Città di Ragusa.

Dopo aver raggiunto questo importante traguardo sportivo (che ha premiato non solo le prestazioni individuali; ma lo spirito di squadra), l'ASD No al Doping si concentrerà in altre manifestazioni, portando il valore dello sport e il nome della Città di Ragusa in giro per l’Italia.

 

Condividi post
Repost0
25 maggio 2015 1 25 /05 /maggio /2015 07:53
Franca Fiacconi é entrata nella compagine del Roma Road Runners Club come Dirigente Tecnico/Istruttore FIDAL

La "mitica" Franca Fiacconi è entrata nella compagine del Roma Road Runners Club in qualità di dirigente tecnico - istruttore Fidal.

Un giusto riconoscimento alla sua carriera, ma anche motivo di soddisfazione e di orgoglio per la compagine atletica romana.

Franca Fiacconi (nata a Roma, il 4 ottobre 1965) è un'atleta italiana, vincitrice in carriera delle maratone di New York, Roma, Praga ed Enschede e Sant'Antonio.

In nazionale è stata 4^ aiCampionati europei di Budapest 1998 e 13^ ai Campionati mondiali di Atene 1997.

Ha iniziato l'attività come mezzofondista in età giovanile, all'età di 23 anni ha esordito nella maratona ottenendo, in questa specialità, i migliori successi.

Il suo 2,25,17 nel 1998 è stata la 2^ miglior prestazione europea dell'anno nella maratona e la 6^ prestazione mondiale.

Franca Fiacconi é entrata nella compagine del Roma Road Runners Club come Dirigente Tecnico/Istruttore FIDAL
Franca Fiacconi é entrata nella compagine del Roma Road Runners Club come Dirigente Tecnico/Istruttore FIDAL

Palmarés

  • Argento alle Universiadi di Buffalo 1993 (maratona)
  • Oro alla Maratona di New York 1998 con il tempo di 2,25,17
  • Argento alla Maratona di New York 1996 con il tempo di 2,28
  • Argento alla Maratona di New York 2000 con il tempo di 2,26
  • Bronzo alla Maratona di New York 1997 con il tempo di 2,30
  • Oro alla Marathon des Sables 2001 8ª assoluta classifica maschile
  • Argento alla Maratona di Berlino 2000 con il tempo di 2,26
  • Argento alla Maratona di Osaka 2001 con il tempo di 2,26
  • Oro alla Boavista ultramarathon 2001
  • Oro alla Maratona Enschede - Olanda 1994 e 2001
  • Oro alla Maratona di Trieste 2001
  • Oro alla Maratona di Padova 2000 con il tempo di 2,30
  • Oro alla Maratona di Praga 1999
  • Oro alla Maratona di Roma 1998 con il tempo di 2,28
  • Oro alla Maratona di Torino 1998 e 1996
  • Oro alla Maratona di Carpi 1996 con il tempo di 2,28
  • Oro alla Maratona di Cesano Boscone 1995 con il tempo di 2,30
  • Oro alla Maratona di Penang -Malesia 1994
  • Oro alla Maratona di Egna 1994
  • Oro alla Maratona di Bologna 1990
  • Oro alla Maratona di Livorno 1994
  • Oro alla Maratonina di Monteforte d'Alpone - Vr (29^ Montefortiana) 1999 con il tempo 1h 29' 57"
Franca Fiacconi é entrata nella compagine del Roma Road Runners Club come Dirigente Tecnico/Istruttore FIDALFranca Fiacconi é entrata nella compagine del Roma Road Runners Club come Dirigente Tecnico/Istruttore FIDAL
Franca Fiacconi é entrata nella compagine del Roma Road Runners Club come Dirigente Tecnico/Istruttore FIDAL
Condividi post
Repost0
23 maggio 2015 6 23 /05 /maggio /2015 05:36
Moonlight Half Marathon 2015 (5^ ed.). Ruggero Pertile correrà "al chiaro di luna"

Il campione azzurro Ruggero Pertile, portacolori di Assindustria Padova Sport, nella sera di sabato 23 maggio 2015 sarà tra i favoriti della Moonlight Half Marathon di Jesolo (con partenza da cavallino-Treporti).

Ruggero Pertile corre al chiaro di luna. Letteralmente, visto che la manifestazione è la Moonlight Half Marathon, corsa su strada internazionale sui 21,097 chilometri con partenza da Cavallino Treporti e arrivo a Jesolo.

“Rero” si presenterà al via dopo l’affermazione alla “Chia Laguna Half Marathon” dello scorso 3 maggio, in Sardegna.

Già vincitore nella prima edizione del 2011, il maratoneta azzurro è affezionato alla manifestazione veneziana e ci torna per il terzo anno consecutivo, in una gara rinnovata: la mezza maratona partirà sabato sera alle ore 19.30 dalla suggestiva diga d iPunta Sabbioni anziché dal Lungomare San Felice e sarà affiancata da una gara sui 10 chilometri.

 

 

Condividi post
Repost0
4 maggio 2015 1 04 /05 /maggio /2015 16:41
Chia Half Marathon 2015 (4^ ed.) Ruggero Pertile, campione di Assindustria, cala il tris

Nella 4^ edizione della Chia Half Marathon che si è disputata il 3 maggio 2015, il campione azzurro di Assindustria Sport Ruggero Pertile si è impostosu tutti gli avversari, tagliando il traguardo assieme alla figlia Alice

Ruggero Pertile ha concesso il tris. Dopo l’affermazione colta nel 2012, seguita nel 2013 dal primo posto nella prova da 10 chilometri, domenica si è ripetuto tagliando per primo il traguardo della quarta edizione della Chia Laguna Half Marathon, svoltasi sotto uno splendido sole e con temperature estive sulla costa sud occidentale della Sardegna.

Il campione azzurro di Assindustria Sport Padova ha chiuso la sua prova sui 21 chilometri in un’ora 11’18”, davanti a Francesco Puppi (un’ora 14’11”), dell’Atletica Valle Brembana, e Vincenzo Tanca (un’ora 17’50”), dell’Atletica San Teodoro. In campo femminile successo per la vicecampionessa iridata e d’Europa Valeria Straneo, che ha corso in un’ora 17’07”.

«Faceva molto caldo e si è fatto sentire, impendendomi di realizzare un tempo migliore, ma per me è stata una buona prova di efficienza» - ha commentato Pertile, che ha tagliato il traguardo assieme alla figlia Alice, regalando un bel quadretto familiare all’arrivo -  «Era con me ed è stato bello vincere assieme a lei».

Pertile non è il solo atleta di Assindustria Sport ad avere gareggiato nel week end. Da segnalare c’è anche il secondo posto colto nel salto in lungo da Carol Zangobbo al Meeting nazionale Città di Palmanova: in Friuli ha lasciato il proprio segno sulla sabbia dopo 5.75 metri finendo alle spalle dell’azzurra Tania Vicenzino. Per lei anche un quarto posto nei 100 in 12”17.

A Vicenza, nella prima fase regionale dei campionati di società allievi, si è invece messo ancora una volta in evidenza Samir Masato che, nel giavellotto, ha confermato i suoi recenti progressi arrivando a 60.85 metri, dopo il 62.22 realizzato il 25 aprile ai Ludi del Bo con l’attrezzo da 800 grammi.

Condividi post
Repost0
30 marzo 2015 1 30 /03 /marzo /2015 16:46
Yassine Rachik, atleta di punta dell'Atletica 100 Torri Pavia e potenziale atleta di interesse nazionle, terzo classificato, con record personale alla StraMilano 2015. (Foto di Giancarlo Colombo)

Yassine Rachik, atleta di punta dell'Atletica 100 Torri Pavia e potenziale atleta di interesse nazionle, terzo classificato, con record personale alla StraMilano 2015. (Foto di Giancarlo Colombo)

Terzo posto per i verdi colori dell’Atletica 100 Torri Pavia alla Stramilano 2015, svoltasi il 29 marzo 2015, alla sua 44^ edizione, grazie a Yassine Rachik che, punta di diamante dell'ASD Atletica 100 Torri di Pavia, potrebbe essere una perla anche per la nazionale italiana se solo la burocrazia riuscisse a sbloccarsi e a far diventare definitivamente italiano questo giovane ragazzo marocchino che è un vero fuoriclasse.

1h03’11” per fare i 21,097km della Stramilano, una delle competizioni più importanti e famose del mondo, ricche di storia perchè su quel podio dove è salito domenica Yassine sono saliti decine di grandissimi campioni. Davanti a lui due straordinari atleti che arrivano dagli sconfinati altipiani del Kenya: Thomas Lokomwa ha bissato il successo dell’anno passato chiudendo la gara in 1h00’33”, alle sue spalle Kennedy Kipiego in 1h00’39”

Ho fatto tutta la gara da solo, dal primo all’ultimo metro - fa sapere Yassine - e non è facile tenere il ritmo in queste condizioni. Il caldo mi ha condizionato parecchio così come una vescica sotto i piedi nell’ultima parte di gara che mi ha costretto a rallentare e gestire il ritmo fino al traguardo”.

Ma dove può arrivare questo ragazzo che in pochi anni ha già vinto ben 25 Campionati italiani individuali, dai 1500 metri alla mezza maratona, da junior come da Promessa under 23 adesso: “Sto crescendo molto. In mezza maratona penso di valere almeno un minuto in meno, di poter arrivare anche a 1h02’00”, ne sono convinto, serve solo che ci siano le condizioni giuste. Adesso mi dedico alla pista, voglio fare grandi gare nei 1500 metri e nei 3000, fare magari anche qualche bel 5000 metri. Ci sarà ancora spazio nelle prossime settimane per qualche gara su strada più corta, ma l’obiettivo ora sono i grandi meeting europei”.

 

Condividi post
Repost0
4 marzo 2015 3 04 /03 /marzo /2015 20:25
Ruggero Pertile, vincitore della 1^ edizione della Unesco Cities Marathon (2013)

Ruggero Pertile, vincitore della 1^ edizione della Unesco Cities Marathon (2013)

Ruggero Pertile, il campione azzurro di Assindustria Padova Sport annunciato tra gli atleti da battere nella Acea Maratona di Roma 2015 che si disputerà domenica 22 marzo 2015.

L’ha già vinta nel 2004 e se la vedrà con diversi atleti africani, ma vuole essere di nuovo il "re di Roma".

Sarà Ruggero Pertile la stella italiana della XXI Acea Maratona di Roma, la 42,195 chilometri della capitale che si svolgerà domenica 22 marzo 2015 con partenza (alle 8.50) e arrivo da via dei Fori Imperiali.
La gara, confermata nel circuito dei migliori eventi su strada al mondo IAAF Road Race Gold Label, ha già raccolto 15.000 iscrizion, provenienti i da 110 nazioni.

Pertile (Assindustria Spot Padova), in agosto settimo ai Campionati Europei di Zurigo, ha un primato personale di 2h09’53” e, a Roma, ha già vinto nel 2004.
Al via, ma solo per un test propedeutico, ci saranno anche i due azzurri delle Fiamme Gialle Andrea Lalli e Ahmed El Mazoury, che hanno in programma di correre per 25-30 chilometri, mentre Roma segnerà il debutto in maratona di Jamel Chatbi (Riccardi Milano).

In lizza per la vittoria ci saranno però diversi atleti africani. I più accreditati sono i keniani John Kipkorir Komen (PB 2 ore 7’17”) e Peter Chesang Kurui (2 ore 8’56”), gli etiopi Teshome Gelana Etana (2 ore 7’37”) e Habtamu Assefa Wakeyo (2 ore 8’28”) e il marocchino Mustapha El Aziz (2 ore 7’55”), con l’ucraino Oleksandr Sitkovskyy da tenere d’occhio quale possibile outsider. In campo femminile fari puntati sull’azzurra Deborah Toniolo (Forestale), per la prima volta a Roma. La 37enne atleta di Schio sarà in gara con l’obiettivo di salire sul podio.

Condividi post
Repost0
4 marzo 2015 3 04 /03 /marzo /2015 20:11
Campionati Italiani Master Indoor 2015 (Ancona). Natalia Marcenco è sempre la numero uno

Ennesima vittoria per Natalia Marcenco, portacolori di Assindustria Padova Sport ai Campionati Italiani Master Indoor di Ancona: Natalia é sempre la numero uno e i 3000 metri di marcia sono ancora una volta cosa sua

Il suo sorriso è ancora più bello della medaglia d’oro infilata al collo. Natalia Marcenco non si smentisce e torna dai campionati italiani indoor Master di Ancona con l’ennesima vittoria. Stavolta la portacolori di Assindustria Sport Padova l’ha conquistata nei 3000 metri di marcia, SF60, bloccando il tic tac in 17’23”60, lei che detiene anche la miglior prestazione italiana della categoria, siglata l’anno scorso a Budapest (16’49”76).

Nata in Russia, Natalia è arrivata nel Belpaese ormai vent’anni fa e dal 2000 indossa la maglia azzurra nelle competizioni internazionali. Oltre che atleta è anche allenatrice e fisioterapista della riabilitazione ed è... una habituée dei podi della specialità.

Da una veterana a due baby talenti gialloblù: Emma Zavattiero ed Elena Bonfiglioli sono state convocate nella rappresentativa di Padova in gara al Trofeo delle Province Venete indoor, categoria Ragazze, in programma a Verona domenica 8 marzo.

 

 

Nella foto Natalia Marcenco con la medaglia d’oro conquistata ad Ancona

Condividi post
Repost0

Presentazione

  • : Ultramaratone, maratone e dintorni
  • : Una pagina web per parlare di podismo agonistico - di lunga durata e non - ma anche di pratica dello sport sostenibile e non competitivo
  • Contatti

About

  • Ultramaratone, maratone e dintorni
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.
  • Mi chiamo Maurizio Crispi. Sono un runner con oltre 200 tra maratone e ultra: ancora praticante per leisure, non gareggio più. Da giornalista pubblicista, oltre ad alimentare questa pagina collaboro anche con altre testate non solo sportive.



Etnatrail 2013 - si svolgerà il 4 agosto 2013


Ricerca

Il perchè di questo titolo

DSC04695.jpegPerchè ho dato alla mia pagina questo titolo?

Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.

Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile. 

Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.

Archivi

Come nasce questa pagina?

DSC04709.jpeg_R.jpegL'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità  ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.

La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.

L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).

Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.

L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...

Il mio curriculum: sport e non solo

 

banner tre rifugi Val Pellice 194x109

IAU logo 01
  NatureRace header
BannerRunnerMania.JPG
 banner-pubblicitario-djd.gif
VeniceUltramarathonFestival
supermaratonadelletna.jpg
LogoBlog 01
runlovers
atletica-notizie-01.jpg


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagine

Gli articoli più letti negli ultimi 30 giorni

 

ultrasportheader950.gif

 

 

Gli articoli più visti dal 24/03/2014 al 24/04/2014
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 2 303
Articolo Virgin Money London Marathon 2014 (33^ ed.). L'evento è stato… 1 728
Home Ultramaratone, maratone e dintorni 579
Mobile Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 247
Articolo Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 241
Articolo Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 236
Mobile Ciao, Carmelo! Il commiato di Elena Cifali - Ultramaratone, maratone… 223
Mobile UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 206
Articolo UltraMilano-Sanremo 2014 (1^ ed.). Il sapore della sfida, a pochi… 196
Mobile Virgin Money London Marathon 2014 (34^ ed.). L'evento è stato… 134
Articolo Maratona del Lamone 2014. Podisti fanatici e ignoranti affermano: Ti… 118
Mobile A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 104
Mobile Corsa, fatalità e senso di responsabilità - Ultramaratone, maratone e… 103
Articolo A 98 anni suonati Giuseppe Ottaviani fa incetta di Ori a Campionati… 102

 

Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014

Data di creazione 12/04/2011
Pagine viste : 607 982 (totale)
Visitatori unici 380 449
Giornata record 14/04/2014 (3 098 Pagine viste)
Mese record 09/2011 (32 745 Pagine viste)
Precedente giornata record 22/04/2012 con 2847 pagine viste
Record visitatori unici in un giorno 14/04/2014 (2695 vis. unici)
Iscritti alla Newsletter 148
Articoli pubblicati 4259


Categorie

I collaboratori

Lara arrivo pisa marathon 2012  arrivo attilio siracusa 2012
            Lara La Pera    Attilio Licciardi
 Elena Cifali all'arrivo della Maratona di Ragusa 2013  Eleonora Suizzo alla Supermaratona dell'Etna 2013 (Foto di Maurizio Crispi)
            Elena Cifali   Eleonora Suizzo
   
   
   
   
   
   

ShinyStat

Statistiche