(Vito Massimo Catania al traguardo) Si è svolta l'11 giugno 2016 la 10^ edizione della Supermaratona dell'Etna da 0 a 3000. Record di partecipanti con oltre 300 atleti iscritti alla gara individuale (sulla distanza di 43 km) e circa un centinaio i componenti...
E' in corso di svolgimento la 6 Giorni del Lago Balaton (a BalatonFured in Ungheria ) e siamo giunti alla 34^ora di gara, con lo start dato il giorno 6 maggio 2015. Circa 75 gli atleti in gara ed una buona rappresentanza italiana. Questi gli aggiornamenti...
Ancora ci separano parecchi mesi dall'edizione 2015 dell'UTMB 2015, in programma tra il 24 e il 30 agosto prossimi, ma siamo già entrati nel vivo delle cose, con un programma di gare e manifestazioni collaterali, altamente organizzato, ma anche con con...
Alla BUPA Westminster 10.000 2015, valevole come Campionato britannico 10 km su strada maschile e femminile e svoltasi lo scorso 24 maggio 2015 a Londra - nell'area di Saint James's Park, Buckingham Palace, The Mall, the Strand - Andy Vernon (già Campione...
La pioggia della settimana non ha spento la voglia di partecipare al grande evento internazionale Turin Marathon Gran Premio La Stampa. Oggi, domenica 4 ottobre, la città di Torino ha accolto migliaia runner che, contro ogni previsione, hanno trovato...
( Maurizio Crispi ) Mi sono imbattuto in libreria non molti giorni addietro (tra la fine di aprile e i primi di maggio) in un nuovo libro sul running e, come faccio di solito, l'ho immediatamente acquistato e messo in lettura subito dopo. Si tratta del...
Mentre sono ancora in corso le iscrizioni al trail dolomitico in programma dal 3 al 5 luglio, la Dolomiti Sky Run riconferma anche per l’edizione 2015, in programma tra il 3 e il 5 luglio 2015, l’importante riconoscimento del punteggio massimo (4 punti)...
Salvatore Sulsenti prosegue nella sua esperienza di preparazione alla 100 km del Passatore. I suoi resoconti si sono infittiti e adesso siamo di fronte ad un vero e proprio diario giornaliero al quale Salvatore consegna i suoi progressi, le sue speranze,...
Il 28° Campionato del Mondo IAU 100 km su strada (con abbinato il 23° Campionato Europeo IAU 100 km su strada) si svolgerà il 12 settembre 2015 a Winschoten (Olanda). Ecco di seguito la comunicazione da parte del Segretario Generale IAU con il link alla...
(La Stampa Aosta) Chiuso, in anticipo, per maltempo . La 6^ edizione del Tor des Géants è stata fermata all’alba del quinto giorno di gara con i primi sei della classifica generale al traguardo e tutti gli altri fermi nelle basi vita e nei punti di ristoro...
Manca circa un mese alla prima edizione assoluta del Tor des Châteaux ( che avrà luogo tra il 12 e il14 maggio): una gara di corsa del tutto innovativa sia per la partecipazione dei Comuni della Valle d’Aosta sia per la varietà dei tracciati, dei paesaggi...
Si è corsa il 2 agosto 2015, a Palma di Montechiaro, l'11^ edizione del "Memorial Lillo Inguanta", valevole come prova del GP provinciale di corsa su strada di Agrigento. La gara si è disputata - come nelle precedenti edizioni - in memoria di Lillo Inguanta...
...è una gara da provare, non solo perché è un ottimo allenamento per il corpo, correre fa bene, ma soprattutto perché è ristoratrice dell'anima. La Vetralla Mare è una maratona non competitiva, nata come allenamento/sfida tra amici, su di un percorso...
The Rail to Trail Series è un raggruppamento di gare trail che offre ai podisti londinesi, amanti del trail e della corsa in natura, di partecipare a quattro gare trail organizzate in modo tale che con facilità essi possano raggiungere la location di...
Ed anche questa è fatta! La mia 100^ maratona portata a termine, questa volta nella forma di un'Ultra, anomala quanta a distanza (56km), piuttosto impegnativa ma cionondimeno affascinante: si è trattato della sudafricana "Two Oceans Marathon" con attraversamentodella...
Di seguito le interviste ai maggiori rappresentanti del cast maschile dei top runner in lizza nella Virgin Money London Marathon 2015, in programma - alla sua 35^ edizione - per domenica 26 aprile 2015. La Maratona di Londra è divenuta a tutti gli effetti...
Con il film di Robert Zemeckis " The Walk. A True Story " (2015) che racconta la storia del francese Philippe Petit , funambolo eccellente ed intrepido (ma anche - a suo modo - filosofo), e la sua camminata su di un cavo d'acciaio teso tra le due Torri...
Sono disponibili sul sito ufficiale della IAU i link che portano ai risultati completi e definitivi del Campionato del Mondo (+Europeo) Iau 100 km che ha avuto luogo a Winschoten tra il 12 e il 13 settembre 2015. Il cambiamento sostanziale nella classifica...
Grande sconforto e cordoglio di tutto lo staff della ASD Corriferrara per la scomparsa di Sara Buccolini, la giovane podista crollata domenica 20 marzo 2016, proprio sul traguardo dopo aver corso la Family Run, disputata come evento ludico-motorio, in...
( Maurizio Crispi ) Il Trail dei Due Golfi, celebrato per la prima volta il 2 ottobre 2016 e valevole ome prova del Circuito Ecotrail Sicilia 2016, è stato anche la prima volta del Trail a Montelepre: una new entry assoluta e l'occasione non solo per...
La Self-Transcendence 3100 Mile Race (4989 km) è in assoluto è l'Ultramaratona su circuito chiuso più lunga del mondo: chiamata "The Mount Everest of ultramarathons" dal quotidiano The New York Times, è la gara certificata più lunga al mondo. Organizzata...
Domenica 19 aprile 2015 andrà in scena la Maratona di Sant'Antonio, a Padova. Annunciati i nomi dei protagonisti della gara: tra questi la marocchina Githaiga sulla strada della campionessa italiana Claudia Gelsomino, In campo maschile i keniani Kipkemboi...
I vincitori dell'edizione 2017 Il 9 settembre 2018, prenderà il via alle ore 00.00 (cioè, alla mezzanotte del giorno 8) la terza ezione della Etna Extreme - 100 km del Vulcano che porterà i runner in un affascinante percorso di 100 km a compiere, con...
Alla 22^ edizione "del Giubileo" della Acea Maratona di Roma che, svoltasi il 10 aprile 2016, si é chiusa con numeri da record, 13.831 sono stati gli atleti all'arrivo. L'appuntamento con la maratona di Roma é per il prossimo 2 aprile 2017. Oltre 2.000...
Cala il sipario con un giorno di anticipo, sulla tormentata 6^ edizione del Tor des Géants 2015 (13-20 settembre 2015). Solo sei hanno raggiunto il traguardo finale. Tutti coloro che erano giunti alla base di Gressoney nel tempo pre-fissato, sono stati...
Perchè ho dato alla mia pagina questo titolo?
Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.
Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile.
Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.
L'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho
creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata
dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate
e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.
La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.
L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).
Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.
L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...
Il
mio curriculum: sport e non solo
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014
Data di creazione | 12/04/2011 |
Pagine viste : | 607 982 (totale) |
Visitatori unici | 380 449 |
Giornata record | 14/04/2014 (3 098 Pagine viste) |
Mese record | 09/2011 (32 745 Pagine viste) |
Precedente giornata record | 22/04/2012 con 2847 pagine viste |
Record visitatori unici in un giorno | 14/04/2014 (2695 vis. unici) |
Iscritti alla Newsletter | 148 |
Articoli pubblicati | 4259 |