(foto di Maurizio Crispi) Il 23 aprile 2017, a Piana degli Albanesi, si è svolta una grande festa dello sport in occasione del Trail della Pizzuta, terza prova valida per il circuito Ecotrail Sicilia 2017, in coincidenza delle festività in onore di San...
(Partenza del Trail di Marettimo 2016. Foto di Maurizio Crispi) ( Maurizio Crispi) Il Trail di Marettimo, alla sua terza edizione e prova valevole per il Circuito Ecotrail Sicilia 2016 si è svolto domenica 18 settembre. Una gara che - con la consueta...
La "mitica" Franca Fiacconi è entrata nella compagine del Roma Road Runners Club in qualità di dirigente tecnico - istruttore Fidal. Un giusto riconoscimento alla sua carriera, ma anche motivo di soddisfazione e di orgoglio per la compagine atletica romana....
Sara Dossena, subito dopo la sua straordinaria perfomance alla New Yoirk City Marathon del 2017, per sua natura e vocazione anche molto "social" e comunicativa con un suo pubblico di fan, ha pensato di mettere mano alla pena e di raccontare la sua travolgente...
Sarà proiettato a Palermo, il 20 aprile 2016, nella sala cinematografica "Rouge et Noir", il film documentario "Sei Vie per Santiago" (titolo originale " Walking the Camino ", prodotto dalla regista Lydia B. Smith, film multipremiato (013 Newport Beach...
( Foto e testo di Maurizio Crispi ) Domenica 10 maggio 2015, si è svolta con pieno successo la 2^ edizione dell'Ecotrail delle Cantine di Camporeale, valevole come come 6^ prova del Circuito Ecotrail Sicilia 2015 e seconda prova B-side dello stesso circuito....
Il 9 agosto 2015, con partenza alle ore 4.30, prenderà il via l'8^ edizione della "Maratona alla Fidippide", organizzata da ASD "No al Doping e alla Droga", su di un percorso che si snoderà, ormai secondo tradizione, da Chiaramonte Gulfi a Punta Secca,...
Brescia Art Marathon (BAM), in programma a Brescia, il 15 marzo 2015, ha chiuso le iscrizioni in anticipo, con un full booking per la distanza maggiore rispetto al tetto massimo stabilito, mentre è rimasta soltanto la possibilità di iscriversi, il giorno...
La 40° edizione della Montefortiana non ha deluso le aspettative, con oltre 20.000 podisti che hanno invaso le vie di Monteforte d’Alpone. Grande successo anche della 4^ Ecomaratona Clivus. Monteforte d’Alpone, 18/01/2015 – Una grande festa di sport,...
Un'edizione dura, difficile ma ugualmente affascinante quella del Tor des Géants® 2015, che adesso è possibile rivivere grazie a “ Géants sTORies ”, piattaforma multimediale voluta da VDA Trailers per raccogliere, in una sequenza day-by-day, video,...
L’edizione del 20ennale della Maratona Internazionale di Reggio Emilia, disputata il 13 dicembre 2015, è andata in archivio col botto: record di iscritti (3400) e nuovo primato della gara femminile, firmato dalla campionessa italiana Catherine Bertone...
Giancarla Agostini ha partecipato il 1° marzo 2015 alla 6 ore di Torino (alla sua seconda edzione), abbinata a Recordando, la gara torinese sulla distanza di 10 km sul "circuito dei record" all'interno del Parco Ruffini di Torino, inaugurato da Enzo Caporaso...
Corre il conto alla rovescia per la 4^ edizione della Chia Laguna Half Marathon che nell'edizione 2014 ha visto più di 3000 atleti al via.Alla Mezza quest'anno è abbinata una 10 km. In quest'ultimo scorcio di tempo prima della Mezza in programma per il...
A meno di due mesi dalla partenza della 43^ edizione della 100 km del Passatore, in programma tra il 30 e il 31 maggio 2015, sono già oltre 1700 gli atleti iscritti. Tra loro anche una trentina di atleti della Croazia che - dietro approvazione della FIDAL...
( Cettina Vivirito ) Camminare in mezzo alla natura con il proprio cane rappresenta uno dei momenti più autentici che la vita ci possa riservare. I passi del cane di fianco a noi, il senso di un'alleanza antica, la sintonia di una comunicazione che non...
Per la SuperMaratona dell’Etna da 0 a 3000, in programma sabato 13 giugno 2015, è stata superata quota 270 iscritti. A causa de persistere di neve in quota, gli esperti del meteo consigliano l’arrivo presso l’Osservatorio Vulcanologico, a circa 2800 metri...
( Emanuela Pagan , 29 luglio 2015) Farfalle colorate attraversano la strada mentre covoni sono depositati come totem nei campi dalla terra rossa. Si entra nella zona dei vigneti. Sono bassi. Il vino è inserito pure in una fonte appositamente allestita...
Donde se cruza el camino del viento con el de las estrellas ( Emanuela Pagan ) Ci sono storie che vanno raccontate con un sospiro perché, se scritte troppo forti, il vento se le porta via. Le raccontano i girasoli in un campo a pochi chilometri da Cizur...
Dal 22 al 25 giugno 2015, gli intrepidi Salvatore Maira, Giusseppe Di Adamo e Pippo Ruggeri hanno compiuto la traversata della Sicilia coast to coast - a piedi, in autosufficienza - dal mare del Canale di Sicilia (Agrigento) al Mar Tirreno (Palermo: nella...
E' online il sito web di Etna Extreme 100 km del Vulcano che, alla sua prima edizione e organizzato da ASD Etna Freesport & Emotions e da ASD Sportaction, si svolgerà l'11 settembre 2016, con partenza alle ore 00 e 20 ore di tempo massimo per completare...
Veronamaraton, in programma il prossimo 15 novembre 2015, è la maratona italiana dell’anno, quella della rivelazione e del salto di qualità, anzi di quantità. Pochi giornoi fa il contatore presente sul sito ufficiale ha superato il numero 3000 e ancora...
A Palermo, sabato 14 Novembre 2015, alle 9.00, in occasione del consueto Uditore Parkrun (allo stato, unico Parkrun attivo in Italia nel sistema dei Parkrun), sarà tra i partecipanti anche Paul Sinton-Hewitt, ideatore sin dal 2004 del Parkrun Si tratterà...
L'ultimo volo (titolo originale: Le dernier vol de Lancaster , trad. di Orietta Mori), scritto dal francese Sylviain Estibal e pubblicato in Italia da Ponte alle Grazie (2004), racconta la storia di Bill Lancaster (nato il 14 febbraio 1898, a Birmingham,...
(Foto fornita da Emanuela Pagan) A Beinasco (Torino) lo scorso 8 maggio 2016, si sono svolti i Campionati italiani master di corsa su strada. Emanuela Pagan c'era e ha scritto un suo piccolo resoconto (già pubblicato su podisti.net) ( Emanuela Pagan )...
Vito Massimo Catania e Lara La Pera trionfano nella gara lunga di 64 km alla 5^ edizione dell’Etna Trail Linguaglossa, andato in scena il 25 luglio 2015 con partenza e arrivo nella zona di Piano Provenzana. L’atleta di Regalbuto ha bissato il successo...
Perchè ho dato alla mia pagina questo titolo?
Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.
Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile.
Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.
L'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho
creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata
dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate
e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.
La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.
L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).
Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.
L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...
Il
mio curriculum: sport e non solo
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014
Data di creazione | 12/04/2011 |
Pagine viste : | 607 982 (totale) |
Visitatori unici | 380 449 |
Giornata record | 14/04/2014 (3 098 Pagine viste) |
Mese record | 09/2011 (32 745 Pagine viste) |
Precedente giornata record | 22/04/2012 con 2847 pagine viste |
Record visitatori unici in un giorno | 14/04/2014 (2695 vis. unici) |
Iscritti alla Newsletter | 148 |
Articoli pubblicati | 4259 |