La Rievocazione Storica "della Tre Rifugi Val Pellice si realizzerà giovedì 20 agosto nella Conca del Pra nel Comune di Bobbio Pellice in occasione del ricorrere del 40° anniversario della stessa. Quando una manifestazione sportiva raggiunge le 40 edizioni,...
(Cettina Vivirito) C'è più vita in dieci chilometri lenti e a piedi che in una rotta transoceanica che ti affoga nella tua solitudine progettante, un'ingordigia che non sa digerire - scrive Franco Cassano nel suo “Andare lenti”, rivolto probabilmente...
Pronti al via della tre giorni sportiva ad Annecy in francia, in occasione della Tecnica MaXi Raceche nle suo palinsesoto accoglie sette diverse gare su distanze e con dsilivelli altimetrici che spaziano dalla diffcioltà estrema a quella più mild per...
Il Parco nazionale di " Peneda-Geres " nel Nord del Portogsllo (Braga) ospiterà il 29 ottobre 2016 il Campionato del Mondo IAU Trail (IAU Trail World Championships). Il Campionato del Mondo avrà luogo su una distanza di 85 km, con dislivello positivo...
Ocorrono, a volte, esperienze dolorose pr mttere in atto progetti "eroici" e di grande spessore. E' quello che è capitato a Christian, viaggiatore e blogger che ha deciso di compiere un lungo viaggio a piedi attraverso l'Italia che ha concepito il suo...
Continuiamo ad accompagnare Emanuela Pagan lungo il suo Cammino di Santiago. Questa volta pubblichiamo il resoconto della 19^ e della 20^ tappa, compiute rispettivamente il 12 e il 13 agosto. ( 19^ tappa: Terradilos de los Templarios - Bercianos del Real...
Salvatore Sulsenti, dopo un rallentamento forzato causato da un infortunio, ha ripreso con vigore ed energia le sue esperienze di cammino, alimentando dentro di sè progetti e imprese. E ci offre ancora una volta il suo diario parallelo di Cammino mostrandoci...
Francesco Cesare prosegue il racconto della sua esperienza di gara ad Annecy (Francia) alla 5^ edizione della Tecnica Ma-Xi Race che si è svolta sabato 30 maggio 2015. Nel gruppetto di siciliani, si è distinto particolarmente poprio francesco cesare che...
Si è svolta domenica 22 marzo 2015, l'8^ edizione dell'Ecotrail di Monte Pellegrino, valevole come terza prova del Circuito Ecotrail Sicilia 2015, promosso da SportAction ASD. Sono stati in oltre 300 a prendere il via:oltre alla gara competitiva previste...
Tra il 26 e il 27 settembre 2015 si è svolta la 21^ edizione della Lupatotissima, organizzata dal GSD Mombocar, all'interno dello Stadio di Atletica "Nino Mozzo" di San Giovanni Lupatoto e nei suoi immediati dintorni, per quanto riguarda la parte non...
Come è noto, Salvatore Sulsenti, nel corso del mese di luglio 2016 (per l'esattezza dal 6 al 9 del mese in questione) ha compiuto il Giro della Provincia di Ragusa a piedi, una quattro giorni di camminata con zaino in spalla. Questo Giro è stato un ripiego...
Ed ecco le ultime due tappe del viaggio di Emanuela Pagan verso Santiago de Compostela: la 31^ tappa e la 32^ ancora in fieri. Siamo così alle soglie di Santiago: ma il diario di Emanuela si ferma qui. Non scriverà nulla del suo ingresso a Santiago de...
Salvatore Maira, medico e sportman, amante in particolare delle escursioni in MTB e del Trail, essendo reduce da una lesione al ginocchio che lo ha indotto al ritiro al Tor des Gèants 2013 e che lo ha tenuto lontano per qualche tempo dal trail competitivo,...
Riccardo Carnovalini e Anna Rastello hanno raccontato nel libro PasParTu. A piedi senza meta nell'Italia che si fida (Edizioni dei Cammini, Collana Wanderer, 2015), la loro straordinaria esperienza di viaggio a piedi attraverso un'Italia che "si fida"...
Dopo una stagione di crescita della sua forma fisica, Carmine Buccilli, portacolori del Brooks Team, partecipando per la seconda volta alla Maratona di Berlino (lo scorso 27 settembre 2015), desiderava coronare il suo sogno, realizzando un crono di 2h16'40,...
Si riparte! E quest’anno vi vogliamo in tanti, tantissimi, perché sarà l’evento dell’anno, l’appuntamento per tutti: runner, camminatori, amanti dello sport e neofiti, bambini, mamme, papà e tutti quelli che amano la propria città e non la conoscono in...
ll 12 agosto 2016 si è svolta la 19^ edizione della VetrallaMare Marathon; una maratona non ufficiale, celebrata tra amici, ma con tutti i crismi e con tutta la necessaria serietà (pettorali e uso del cronometro inclusi). Secondo tradizione, i fatidici...
Isola di Ustica (PA). Sono ancora caldi i meravigliosi ricordi della quarta edizione del Giro Podistico a Tappe Isola di Ustica / Trofeo Area Marina Protetta Isola di Ustica ma lo Staff organizzatore stimolati dalla lettera ricevuta dalla lombarda Lucrezia...
( Maurizio Crispi ) E' in pieno corso di svolgimento la prima edizione della Fidippides Run Athens-Sparta-Athens, su di una distanza complessiva di 490 km in tappa unica. In 29 (su 49 iscritti) sono partititi dalla piazza dell'Agorà d Atene il 21 novembre...
Sport&natura saranno insieme protagonisti nella prima edizione del Trofeo Leopoldia Dune Sprint Trail, un trail veloce e avventuroso di 10 km, domenica 22 novembre 2015 nella Riserva Naturale Orientata (RNO) del Lago Biviere di Gela . La gara si svolgerà...
Si è svolta il 13 agosto 2015 la 18^ edizione della VetrallaMare Marathon. Ecco di seguito un resoconto della gara che è per pochi intimi soltanto, a quanto sembra. Ma forse ancora più bella proprio per questo motivo.Ed è una maratona che, senza competitivismi...
Il 2 ottobre alle 17.15, é stato dato lo start lo start della edzione 2015 della Magredi Mountain Trail 100 miglia, l'unica gara trail italiana allo stato sulla distanza esatta di 100 miglia, una distanza che invece i Britanninci e gli Statunitense amano...
Corre il conto alla rovescia per la Etna Extreme, ovvero per la 100 km del Vulcano che si svolgerà il prossimo 10 settembre, con partenza alla mezzanotte in punto del sabato 9. Nell'attesa della 2^ edizione sono state tante le adesioni. Sono già tante...
(Foto di Maurizio Crispi. Start dell'edizione 2015) Domenica 30 ottbre 2016, avrà luogo a Capo d'Oralndo (Messina) la 2^ edizione della 6 ore Città Capo d'Orlando, esordita nell'estate 2015, come 6 ore Capo d'Orlando by night. La prima edizione, che vide...
La prima edizione italiana della Zombie Fun Race è in programma domenica 24 maggio 2015 all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola. La manifestazione podistica è non competitiva, anche se per il 2016 si sta già ipotizzando - come manifestazione collaterale...
Perchè ho dato alla mia pagina questo titolo?
Volevo mettere assieme deio temi diversi eppure affini: prioritariamente le ultramaratone (l'interesse per le quali porta con sè ad un interesse altrettanto grande per imprese di endurance di altro tipo, riguardanti per esempio il nuoto o le camminate prolungate), in secondo luogo le maratone.
Ma poi ho pensato che non si poteva prescindere dal dare altri riferimenti come il podismo su altre distanze, il trail e l'ultratrail, ma anche a tutto ciò che fa da "alone" allo sport agonistico e che lo sostanzia: cioè, ho sentito l'esigenza di dare spazio a tutto ciò che fa parte di un approccio soft alle pratiche sportive di lunga durata, facendoci rientrare anche il camminare lento e la pratica della bici sostenibile. Secondo me, non c'è possibilità di uno sport agonistico che esprima grandi campioni, se non c'è a fare da contorno una pratica delle sue diverse forme diffusa e sostenibile.
Nei "dintorni" della mia testata c'è dunque un po' di tutto questo: insomma, tutto il resto.
L'idea motrice di questo nuovo web site è scaturita da una pagina Facebook che ho
creato, con titolo simile ("Ultramaratone, maratone e dintorni"), avviata
dall'ottobre 2010, con il proposito di dare spazio e visibilità ad una serie di materiali sul podismo agonistico e non, ma anche su altri sport, che mi pervenivano dalle fonti più disparate
e nello stesso tempo per avere un "contenitore" per i numerosi servizi fotografici che mi capitava di realizzare.
La pagina ha avuto un notevole successo, essendo di accesso libero per tutti: dalla data di creazione ad oggi, sono stati più di 64.000 i contatti e le visite.
L'unico limite di quella pagina era nel fatto che i suoi contenuti non vengono indicizzati su Google e in altri motori di ricerca e che, di conseguenza, non risultava agevole la ricerca degli articoli sinora pubblicati (circa 340 alla data - metà aprile 2011 circa - in cui ho dato vita a Ultrasport Maratone e dintorni).
Ho tuttavia lasciato attiva la pagina FB come contenitore dei link degli articoli pubblicati su questa pagina web e come luogo in cui continuerò ad aprire le gallerie fotografiche relative agli eventi sportivi - non solo podistici - che mi trovo a seguire.
L'idea, in ogni caso, è quella di dare massimo spazio e visibilità non solo ad eventi di sport agonistico ma anche a quelli di sport "sostenibile" e non competitivo...
Il
mio curriculum: sport e non solo
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Statistiche generali del magazine dalla sua creazione, aggiornate al 14.04.2014
Data di creazione | 12/04/2011 |
Pagine viste : | 607 982 (totale) |
Visitatori unici | 380 449 |
Giornata record | 14/04/2014 (3 098 Pagine viste) |
Mese record | 09/2011 (32 745 Pagine viste) |
Precedente giornata record | 22/04/2012 con 2847 pagine viste |
Record visitatori unici in un giorno | 14/04/2014 (2695 vis. unici) |
Iscritti alla Newsletter | 148 |
Articoli pubblicati | 4259 |